DiEM25 vi porta il People’s Gatherings!

Affrontiamo insieme le conseguenze del COVID-19 e costruiamo un’Europa per cui valga la pena di lottare!

Per queste festività DiEM25 vi presenta i People’s Gatherings! Come risposta alla crisi dovuta al COVID-19 e all’isolamento che tutti noi abbiamo sperimentato quest’anno, questo progetto basato sul coinvolgimento dei cittadini si propone di alimentare nuovi dibattiti sui temi fondamentali che affliggono il nostro tempo – dall’austerità alla crisi dei rifugiati, dal tracollo ambientale al deficit di democrazia in Europa e molto altro ancora! Questo è un primo passo per costruire programmi politici ambiziosi e realistici nei nostri Paesi, avvicinando DiEM25 ai cittadini le cui condizioni di vita ci stanno a cuore.

Dobbiamo mettere assieme i nostri cuori e le nostre menti per fronteggiare gli effetti del COVID-19 sulle nostre comunità

Anche se i vaccini per il COVID-19 avranno l’effetto auspicato, l’impatto socioeconomico del virus sarà duraturo e colpirà non solo i membri più vulnerabili delle nostre comunità, ma si farà sentire anche nella classe media. Il COVID-19 rischia di far sprofondare nel caos l’economia globale, che ancora patisce gli effetti dell’incapacità di affrontare la crisi del 2008.

Le politiche che hanno guidato i nostri paesi sono state fallimentari dal punto di vista sociale, economico e ambientale da decenni. Milioni di persone si sono allontanate dalla politica o si sono disperatamente avvicinate a posizioni estremiste: il COVID-19 non ha fatto altro che esacerbare una crisi già presente.

Immaginiamo insieme e investiamo su nuovi modi di vivere, lontani dalle politiche che hanno creato questo casino

I politici e le organizzazioni che continuano a dare priorità ai ricchi e ai potenti non possono tirarci fuori dai guai in cui ci hanno messo.

L’esperienza COVID-19 ci offre una nuova base comune da cui costruire, tanto più veniamo manipolati quanto più diventa chiaro che dobbiamo agire. Più che mai, abbiamo bisogno di avvicinarci agli altri, i nostri vicini, le famiglie e gli amici, i nostri vecchi e nuovi compagni – e tutti gli “altri” che abbiamo dimenticato o con cui non siamo riusciti a parlare.

Mostriamo alla gente cosa può essere l’Europa!

Al di là del collegamento e delle discussioni con i concittadini, l’obiettivo di questo ambizioso progetto è quello di formare un programma politico attorno al quale possiamo unirci per lottare contro le minacce al nostro futuro. In qualità di organizzatore di Gatherings, potete aiutarci nel preparare questa lotta!

Cos’è un People’s Gathering e come posso partecipare al progetto?

I People’s Gatherings sono incontri organizzati dai membri di DiEM25 durante i quali possiamo discutere e rispondere alle questioni più difficili che le nostre comunità si trovano ad affrontare. Le tematiche saranno scelte a partire dai questionari sulle questioni politiche più importanti relative paese in cui si organizzano gli eventi e sviluppati dai nostri membri e dai CC

Ai Gatherings possono partecipare non solo i DiEMers ma chiunque pensiate possa esser interessato: i vostri amici, personaggi influenti della comunità, esperti di politica, attivisti, o anche i vostri familiari! Possono svolgersi nel parco, intorno a un tavolo da pranzo, online, o anche mentre si gioca online (ricordatevi di rispettare le restrizioni COVID)! Siate creativi, coinvolgere quante più persone possibile e scaricate i nostro materiale informativo.

Come posso sostenere questo progetto?

Puoi scoprire di più e diventare un organizzatore andando alla nostra pagina dei progetti!

Non hai tempo di organizzare un Gathering? Puoi anche fare una donazione per aiutare a portare avanti questo progetto e sostenere lo sviluppo dei nostri programmi politici in tutta Europa!

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Dichiarazione del leader del MeRA25 Grecia Yanis Varoufakis sul risultato delle elezioni greche

Abbiamo il sacrosanto obbligo di porre fine all’orbanizzazione del paese   Il popolo ha parlato. Noi di MeRA25 – Coalition for ...

Leggi di più

Ministri del lavoro dell’UE: lavorerete per noi o per Uber?

16 sindacati e collettivi di lavoratori della gig economy chiedono ai ministri del Lavoro dell’Unione europea di sostenere la loro lotta ...

Leggi di più

I DiEMers di tutta Europa si riuniscono in Grecia a maggio

Dopo Belgrado, Colonia e Lisbona, Atene si appresta a ospitare la quarta Accademia di DiEM25: un’opportunità per i nostri membri di ...

Leggi di più

Sull’incidente ferroviario di Evangelismos, le privatizzazioni e l’Europa

L’incidente ferroviario che ha causato 57 vittime in Grecia impone di riaprire la discussione sulle privatizzazioni – ormai date per scontato – ...

Leggi di più