Uno stralcio di pensione: dai condoni della Lega, buco di 6,6 miliardi all’INPS

Dai condoni contributivi della Lega di Matteo Salvini, attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti (nonché vicepresidente del Consiglio) del governo Meloni, -ben tre tra il 2018 e il 2022- si è generato un buco nero nei conti dell’INPS.

Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto nazionale di previdenza sociale ha infatti lanciato un allarme sulle pensioni: 6,6 miliardi di euro -questa l’entità del fabbisogno- da trovare nei prossimi anni per coprire le ricadute delle operazioni di “saldo e stralcio” dei crediti contributivi fino al 2015. In pratica, contributi previdenziali per i lavoratori dipendenti dovuti ma non pagati dalle imprese, grazie alle operazioni governative volute negli anni passati dal partito guidato dall’attuale vice di Giorgia Meloni.

I grandi governi di destra, gli anti Robin Hood che hanno rubato ai poveri per dare ai ricchi, in sostanza hanno permesso al proprio elettorato di riferimento (imprenditori medi e grandi) di risparmiare sul dovuto per i propri dipendenti. Questo risparmio sarà a danno di tutta la comunità, visto che bisognerà trovare le risorse pubbliche attraverso la fiscalità generale. In sintesi, visto che peraltro è acclarato dalle statistiche sulle entrate fiscali dello Stato e dalle relative tipologie, i lavoratori dipendenti sono così beffati due volte: dai mancati contributi versati e dalle tasse in più che arriveranno a proprio carico in busta paga.

E dal governo, attraverso il sottosegretario al Lavoro, Durigon, fanno anche sapere, a ulteriore beffa e presa in giro, che “il nostro governo ha lavorato e continuerà a farlo perseguendo un solo interesse: la tutela dei lavoratori”.

Una farlocca idea di tutela, oltre che della realtà. Da stralciarsi le vesti.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più

Una nazione femminicida

Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...

Leggi di più

Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più

Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...

Leggi di più