30.10.2020
del Collettivo Pace e politica internazionale (DSC) | 23/09/2020 Il Mediterraneo, o Mare Nostrum per gli antichi romani, ovvero “il ...
Read more6.04.2020
“La salvaguardia di vite umane è a rischio” Come DiEM25 promuoviamo l’idea di un’Europa aperta, riconoscendo confini e barriere come ...
Read more24.03.2020
DiEM25 non appoggia nessun candidato delle Marche il movimento non è in alcun modo coinvolto nelle elezioni regionali delle Marche. Bruxelles, ...
Read more4.03.2020
Compleanno di DiEM25′ a Roma Nel quarto compleanno di DiEM25, i DSC Romani e il Collettivo Nazionale Italiano hanno organizzato ...
Read more4.03.2020
I collettivi emiliano-romagnoli di DiEM25 esprimono la propria soddisfazione per il risultato elettorale ottenuto da Elly Schlein e dal ...
Read more16.02.2019
“Iniziate a cucinare, la ricetta seguirà”. Così ha esordito Brian Eno durante il primo lancio di DiEM25 nel febbraio 2016 a Berlino. Ed ora la ...
Read more8.02.2019
Ecco un album di testimonianze dell’incontro che si è tenuto a Roma, il 26 gennaio scorso, alla Città dell’Altra Economia. Lorenzo Marsili ...
Read more5.02.2019
Roma è la sede del Governo giallo-verde. Qui ci sono le sedi istituzionali in cui le scelte dell’esecutivo si compiono e proprio qui, negli ...
Read more30.01.2019
La politica italiana si dimostra ancora una volta tragicamente incapace di fare dell’Europa il grimaldello del cambiamento. Ci avviciniamo alle ...
Read moreDiEM25 è finanziato esclusivamente da contributi individuali da persone come te. Non riceviamo sovvenzioni comunitarie, sovvenzioni statali o fondi da aziende. Per favore sostieni DiEM25 se puoi. Non conta l'importo, la tua donazione farà molto per la nostra scommessa di trasformare l'Europa.
DiEM25 è finanziato esclusivamente da contributi individuali da persone come te. Non riceviamo sovvenzioni comunitarie, sovvenzioni statali o fondi da aziende. Per favore sostieni DiEM25 se puoi. Non conta l'importo, la tua donazione farà molto per la nostra scommessa di trasformare l'Europa.