DiEM25 nel territorio: c’è e si fa sentire.

Un anno da consigliere DiEM25 ad Augusta. Era il 23 Marzo 2017 quando Giuseppe Schermi entrava in Consiglio comunale ad Augusta, seconda città della provincia di Siracusa per abitanti, e si andava a sedere tra le file del gruppo misto dichiarando la sua aderenza ai principi del manifesto di DiEM25.
Ecco qui un breve report delle principali azioni intraprese in questo anno:
• A difesa dei beni comuni e culturali, contro la teorizzazione della svendita del patrimonio monumentale per fare subito cassa. Contrasto all’operazione “Valore Fari” che affiderà un monumento simbolo della città ad un privato per farne hotel per ricchi.
• Lavoro a tutela della sicurezza dei cittadini, vittime ignare di giochi di guerra anche con mezzi a propulsione nucleare, per una vera cultura della Pace e del disarmo e contro Augusta porto nucleare. Una proposta pacifista in comune.
• Per una vera politica di accoglienza diffusa contro le strumentalizzazioni dei migranti e le strategie di istigazione all’odio razziale. NO ai Centri di Accoglienza ed Espulsione, collocati lontano dagli occhi come fossero  centri di detenzione, e SI’ all’accoglienza diffusa per una politica abitativa che includa tutti al diritto ad una casa, sì alla creazione di cooperative giovanili locali a cui affidare i servizi di assistenza, ed incentivare lo strumento dell’affido familiare dei minori stranieri non accompagnati.
• Per il bene dell’Ambiente e della salute, contro la cementificazione e la mobilità ecosostenibile approvata la mozione per l’istituzione di uno sportello amianto.
Per restare aggiornati potete seguire la pagina Facebook del collettivo consiliare DiEM25 di Augusta.
Il nostro obiettivo: unire dimensione municipale ed europea in un nuova politica capace di farci riprendere le nostre città, le nostre regioni, i nostri Paesi, il nostro continente. Unisciti a noi!

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Condannare Le Pen: un terremoto politico con pericolose linee di faglia

Perché affidarsi alle sanzioni legali rischia di alimentare l’estrema destra e indebolire la democrazia stessa La recente condanna di Marine Le ...

Leggi di più

Criminalizzare una generazione

Oltre alla criminalizzazione della migrazione, già completata con i precedenti governi e su cui il presente governo non ha aggiunto qualcosa di ...

Leggi di più

DiEM/MERA25 Italia non aderisce a “Una piazza per l’Europa”

Di fronte al drammatico incremento delle tensioni internazionali, le istituzioni europee appaiono irrimediabilmente allontanarsi dai valori ...

Leggi di più

Yanis Varoufakis: perché l’UE sta fallendo e cosa dev’essere fatto

Il discorso integrale di Yanis Varoufakis all’evento di DiEM25 a Bruxelles intitolato “Che diavolo è successo all’Europa”, sui ...

Leggi di più