Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del Parlamento e forzando ancora una volta le regole costituzionali. Un provvedimento bloccato da mesi in aula, modificato parzialmente su richiesta del Quirinale, è stato così approvato con la formula dell’urgenza, sebbene l’urgenza reale non esistesse.

Dietro la mossa, la volontà di accontentare le pressioni delle forze dell’ordine e della polizia penitenziaria, ma anche di offrire un assist politico a Matteo Salvini, in vista della sua riconferma alla guida della Lega.

Verso una deriva autoritaria

Il contenuto del decreto resta lo stesso: un attacco alle libertà civili e al diritto di protesta, che colpisce i più deboli (migranti, detenuti, senzatetto) ma anche attivisti e manifestanti.

Ricorrendo per l’ennesima volta alla scorciatoia del decreto legge, questo governo continua a restringere gli spazi democratici e ad aggirare il Parlamento: una vera e propria deriva autoritaria

Non possiamo restare in silenzio di fronte a questo ennesimo scippo istituzionale, da parte di un governo sempre più simile a un’autocrazia.

E noi non intendiamo farlo.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

MERA25 sostiene l’azionariato popolare del Collettivo di Fabbrica GKN

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro“, recita la Costituzione italiana all’articolo 1. Ma cosa ...

Leggi di più

Uno stralcio di pensione: dai condoni della Lega, buco di 6,6 miliardi all’INPS

Dai condoni contributivi della Lega di Matteo Salvini, attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti (nonché vicepresidente del Consiglio) ...

Leggi di più

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più