Post di: MERA25 Italy

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

14.04.2025

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

5.04.2025

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più

Una nazione femminicida

4.04.2025

Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...

Leggi di più

Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più

2.04.2025

Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...

Leggi di più

Criminalizzare una generazione

25.03.2025

Oltre alla criminalizzazione della migrazione, già completata con i precedenti governi e su cui il presente governo non ha aggiunto qualcosa di ...

Leggi di più

DiEM/MERA25 Italia non aderisce a “Una piazza per l’Europa”

13.03.2025

Di fronte al drammatico incremento delle tensioni internazionali, le istituzioni europee appaiono irrimediabilmente allontanarsi dai valori ...

Leggi di più

MERA25 Italia sostiene il Trattato di non proliferazione dei fossili

22.02.2025

MERA25 Italia ha deciso di aderire e sostenere l’appello per un Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili L’Iniziativa ...

Leggi di più

Diritto di voto per i fuorisede, un problema ancora irrisolto

18.02.2025

«Un dato non soddisfacente». Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha definito i risultati del voto degli studenti fuorisede alle ...

Leggi di più

Congo, Nord Kivu: il conflitto continua a devastare la Repubblica Democratica

17.02.2025

Il nord-est della Repubblica Democratica del Congo (RDC) è ancora una volta teatro di violenze e tensioni geopolitiche. Il 4 febbraio 2025, ...

Leggi di più