PONTI APERTI – Sound of Change 27.09

DiEM25 presenta
PONTI APERTI – Sound of Change”

C’è chi chiude i porti e chi apre i ponti: venerdì 27 settembre facciamoci sentire al Flash mob musicale a sostegno dello Sciopero Globale per il Clima, dalle ore 17 sul Ponte della Musica Armando Trovajoli a Roma
Insieme al climatologo e sostenitore Diem25 Luca Mercalli consegnamo alle note e al linguaggio universale della musica il nostro grido di protesta a sostegno di nuove politiche per l’ambiente, nella consapevolezza che giustizia sociale e ambientale sono strettamente connesse tra loro e la base su cui costruire la lotta al cambiamento climatico.

“La ricerca scientifica sul riscaldamento globale da oltre 30 anni chiede di ridurre le emissioni per contenere i rischi di una futura catastrofe. Abbiamo ignorato questi messaggi e oggi il cambiamento climatico è già in atto, non possiamo più evitarlo del tutto, ma possiamo ancora limitarne le conseguenze. Non c’è più tempo, è ora di agire”, come ci ricorda Luca Mercalli tra i sostenitori dell’iniziativa insieme ad Angelo Consoli (ufficio Europeo di Rifkin) Rossella Muroni (già Presidente di Legambiente) Anna Falcone, Annalisa Corrado, Nicoletta Dentico.


Invitiamo anche tutti gli amanti della mobilità sostenibile, dai runners ai bikers romani, a mobilitarsi e ad occupare con noi il Ponte della Musica!

IL PROGRAMMA:
– MIDNIGHT ROUNDERS & FRIENDS (Fabio Jannicola – voce, chitarra, Elio Irace – chitarra e voce, Sergio Cherubini – basso e voce, Nazzareno Curia – percussioni, Marta Fratini – sassofono, Andrea Di Giuseppe – armonica, Andrea Ricci – voce, Stefano Palma – chitarra;
– Cool Quartet (Enrico Bracco- chitarra, Stefano Nunzi- basso, Filippo Bianchini- sassofono , Antonella Aprea- voce)
– Ernesto Ranfi (basso) con la partecipazione dell’orchestra Malancia
– Duo Egeo (Sara Vincenzi al violino e Luca Mefalopulos alla chitarra)
– Trigonometry (Angelo Olivieri – tromba, Vincenzo Vicaro – sax baritono, Bruce Ditmas – batteria)
– Demetra Bellina (chitarra e voce)
A chiusura dell’evento l’artista internazionale Miltos Manetas con la sua opera interattiva “Albero Triste”.

PER INFO E CONTATTI DiEM25 Italia
DiEM25 – www.diem25.org

Ufficio stampa
Patrizia Pozzo + 39 347 0347403 | patrizi.pozzo@libero.it

Ufficio eventi
Claudia Cagnarini|+39 328 4556179|
claudia.cagnarini@gmail.com



LE NOSTRE VOCI PER FERMARE IL COLLASSO CLIMATICO!

L’evento è sostenuto da:

Allarme Verde
GNDE (Green New Deal for Europe)

Vuoi aiutarci a organizzare l’evento con una donazione? Vai su https://i.diem25.org/it/donations/to/ponti_aperti

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

DiEM/MERA25 Italia non aderisce a “Una piazza per l’Europa”

Di fronte al drammatico incremento delle tensioni internazionali, le istituzioni europee appaiono irrimediabilmente allontanarsi dai valori ...

Leggi di più

Yanis Varoufakis: perché l’UE sta fallendo e cosa dev’essere fatto

Il discorso integrale di Yanis Varoufakis all’evento di DiEM25 a Bruxelles intitolato “Che diavolo è successo all’Europa”, sui ...

Leggi di più

Gaza, l’accelerazionismo di Trump

Il video postato dal presidente Trump intitolato “Trump Gaza” ha scatenato un’ondata di sdegno ed indignazione trasversali per la ...

Leggi di più

MERA25 Italia sostiene il Trattato di non proliferazione dei fossili

MERA25 Italia ha deciso di aderire e sostenere l’appello per un Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili L’Iniziativa ...

Leggi di più