25M: Il tempo del coraggio

La prospettiva politica nel nostro continente sembra essersi ristretta allo scontro fra un establishment in bancarotta e l’emergere di nazionalismi reazionari.
Il 25 marzo, giorno di un Consiglio Europeo straordinario a Roma, interverremo fortemente nel discorso pubblico e mediatico, lanciando un percorso culturale e politico che abbraccerà tutto il 2017. Lo faremo con Yanis Varoufakis, il regista britannico Ken Loach, il fondatore di Podemos Juan Carlos Monedero, i fondatori del nuovo partito polacco Razem, movimenti municipalisti di tante parti d’Europa, l’artista e vice-presidente del Parlamento spagnolo Marcelo Exposito, il sindaco d Napoli Luigi de Magistris, Anna Falcone e molti altri.
In una grande serata di teatro civile, presenteremo proposte concrete per uscire dal pantano. Insieme a quella parte di società che non si arrende alla malinconia e all’abbandono: in Italia come in Europa.
Lo faremo con una partecipazione d’eccezione: da Yanis Varoufakis a Ken Loach, dal cofondatore di podemos Juan Carlos Monedero al sindaco di Napoli Luigi de Magistris, e tantissimi altri. 
Tutte le info e il modulo per prenotarsi su: www.iltempodelcoraggio.it

Vai all’evento su facebook
Fai una contribuzione

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più

Una nazione femminicida

Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...

Leggi di più

Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più

Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...

Leggi di più