Buon primo maggio

Primo maggio, festa del lavoro e di chi il lavoro non ce l’ha. Festa dei diritti e di chi invece ne ha sempre avuti troppo pochi. Festa di chi si trova in condizione di povertà, nonostante lavori. Festa di chi lotta contro lo sfruttamento e il ricatto occupazionale; contro i privilegi e le rendite.
Primo Maggio, festa che commemora un passato di rivolte e conquiste, ma che deve riflettere sulla condizione di oggi, difficile e intollerabile per troppe e troppi, e che deve guardare all’avvenire con un senso di riconquista della dignità individuale e collettiva.
Buon Primo Maggio alle lavoratrici e ai lavoratori: autonomi, dipendenti, precari, freelance; a quelli che lavorano sulle piattaforme digitali o tramite esse; a quelli che tornano la mattina presto dopo il turno di notte; a quelli del primo turno di lavoro in fabbrica; a quelli “esternalizzati”; ai c.d. lavoratori cognitivi; a quelli delle catene della logistica e della distribuzione; a chi lavora gratis; a quelli costretti all’ingaggio dei caporali.
A tutte e tutti.
Un pensiero particolare di solidarietà e vicinanza va alla Città di Taranto.
Alle associazioni, ai comitati, ai movimenti che si battono per una alternativa economica, occupazionale e sociale avendo alle spalle lo spauracchio della disoccupazione che, immoralmente alimentato da anni, riesce a offuscare persino le coscienze.
A quelle colonne doriche che l’aiutano a “reggere il cielo”.
Buon Primo Maggio a chi lotta per un futuro diverso, ma di libertà e di progresso.
 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Condannare Le Pen: un terremoto politico con pericolose linee di faglia

Perché affidarsi alle sanzioni legali rischia di alimentare l’estrema destra e indebolire la democrazia stessa La recente condanna di Marine Le ...

Leggi di più

Criminalizzare una generazione

Oltre alla criminalizzazione della migrazione, già completata con i precedenti governi e su cui il presente governo non ha aggiunto qualcosa di ...

Leggi di più

DiEM/MERA25 Italia non aderisce a “Una piazza per l’Europa”

Di fronte al drammatico incremento delle tensioni internazionali, le istituzioni europee appaiono irrimediabilmente allontanarsi dai valori ...

Leggi di più

Yanis Varoufakis: perché l’UE sta fallendo e cosa dev’essere fatto

Il discorso integrale di Yanis Varoufakis all’evento di DiEM25 a Bruxelles intitolato “Che diavolo è successo all’Europa”, sui ...

Leggi di più