Transnational List - Council Meeting II

Il consiglio della prima Lista transnazionale in Europa si riunisce a Lisbona

Lo storico Consiglio della Lista transnazionale, lanciato lo scorso mese a Napoli, si riunirà di nuovo a Lisbona. Proprio nell’anniversario della Rivoluzione dei Garofani, i co-fondatori della lista, così come gli osservatori che rappresentano varie forze politiche di tutta Europa, si riuniranno di nuovo per continuare a sviluppare lo sforzo pionieristico di presentare un fronte politico unito alle elezioni del Parlamento europeo del prossimo anno.
 


 
Il secondo incontro collegiale tra i membri fondatori della prima Lista politica transnazionale europea si terrà giovedì 26 aprile presso la Biblioteca di São Lázaro a Lisbona.
Tra i vari punti all’ordine del giorno della riunione, il nome per la Lista comune che il Consiglio deciderà e la discussione politica riguardo alla relazione fra la Lista e gli altri movimenti, partiti e liste del 2019, con il contributo degli osservatori presenti. Inoltre, il Consiglio direttivo provvisorio della Lista transnazionale voterà un Codice etico –  Dichiarazione di regole che i candidati alle elezioni europee della Lista  saranno tenuti ad osservare. Il gruppo continuerà, inoltre, a discutere e sviluppare il programma politico della Lista basato sui pilastri concordati nella riunione di fondazione a Napoli.
 


Programma

 

Preliminary Council Meeting

 

Conferenza stampa

  • Quando: Giovedì 26 Aprile | 6.30pm – 7pm.
  • Dove: Casa do Alentejo, R. das Portas de Santo Antão 58, 1150-043 Lisboa.
  • Contatti stampa: Pedro Nunes Rodrigues (peminuro@gmail.com) | Luis Martín (luis.martin@diem25.org).

 

Sessione pubblica di presentazione della  Lista Transnazionale

  • Quando: Giovedì 26 Aprile | 7pm – 8pm.
  • Dove: Casa do Alentejo, R. das Portas de Santo Antão 58, 1150-043 Lisboa.

 

Per quelli che arriveranno prima: Martedì 25 Aprile, DiEM25 e gli altri membri del Consiglio della Lista transnazionale si uniranno alla manifestazione su Dia da Liberdade (Freedom Day) in Avenida da Liberdade alle 15:00. Unisciti a noi!

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Condannare Le Pen: un terremoto politico con pericolose linee di faglia

Perché affidarsi alle sanzioni legali rischia di alimentare l’estrema destra e indebolire la democrazia stessa La recente condanna di Marine Le ...

Leggi di più

Criminalizzare una generazione

Oltre alla criminalizzazione della migrazione, già completata con i precedenti governi e su cui il presente governo non ha aggiunto qualcosa di ...

Leggi di più

DiEM/MERA25 Italia non aderisce a “Una piazza per l’Europa”

Di fronte al drammatico incremento delle tensioni internazionali, le istituzioni europee appaiono irrimediabilmente allontanarsi dai valori ...

Leggi di più

Yanis Varoufakis: perché l’UE sta fallendo e cosa dev’essere fatto

Il discorso integrale di Yanis Varoufakis all’evento di DiEM25 a Bruxelles intitolato “Che diavolo è successo all’Europa”, sui ...

Leggi di più