Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, si unisce a DiEM25

>> Il terzo Comune più grande d’Italia diventa la più recente ‘città ribelle’ ad unirsi all’agenda per democratizzare l’Europa del nostro movimento transnazionale.
NAPOLI, ITALIA, 3 Agosto, 2016 – DiEM25 è felice di dare il benvenuto al Sindaco Luigi De Magistris nelle sue fila.
Coraggioso ex pubblico ministero noto per essere nemico giurato della Mafia, De Magistris è stato da poco ri-eletto sindaco della Città di Napoli con la schiacciante maggioranza del 66% dei voti
Nel quinquennio precedente, Napoli, il terzo Comune d’Italia per estensione, è emersa come una delle più innovative ‘città ribelli’ in Europa nella lotta per una Unione Europea veramente democratica, promuovendo il coinvolgimento diretto dei suoi cittadini e dei movimenti sociali nel processo decisionale e politico.
La reale protezione dei beni comuni e degli spazi sociali a Napoli, la politica delle ‘porte-aperte’ ai migranti e ai rifugiati, così come il risultato di diventare l’unica grande città Europea a ri- pubblicizzare i servizi idrici e di approvvigionamento dell’acqua, mostrano che il cambiamento dal basso è necessario oltreché possibile.
Come partner di DiEM25, il Comune italiano di Napoli, contribuisce allo sforzo dal basso del movimento transnazionale per portare un reale e definitivo cambiamento a livello Europeo.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

MERA25 sostiene l’azionariato popolare del Collettivo di Fabbrica GKN

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro“, recita la Costituzione italiana all’articolo 1. Ma cosa ...

Leggi di più

Uno stralcio di pensione: dai condoni della Lega, buco di 6,6 miliardi all’INPS

Dai condoni contributivi della Lega di Matteo Salvini, attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti (nonché vicepresidente del Consiglio) ...

Leggi di più

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più