“Manifestando”, DiEM25 Italia lancia il suo Manifesto Progressista per l’Italia

Comunicato Stampa

Manifestando”, DiEM25 Italia lancia il suo Manifesto Progressista per l’Italia

Roma, 9 febbraio 2020
In occasione del quarto compleanno del movimento transnazionale DiEM25, fondato da Yanis Varoufakis nel 2016, il Coordinamento Nazionale italiano ha organizzato l’evento “Manifestando“, che si terrà a Roma il 9 febbraio, a partire dalle ore 18, presso la Villetta Social Club di Garbatella.
L’evento costituirà un’opportunità importante per presentare il Manifesto progressista per l’Italia – un elaborato che parte dalle esigenze del territorio italiano ma che guarda alle odierne sfide internazionali, tra cui la giustizia sociale, ambientale e fiscale, la parità di genere e i diritti LGBTQIA+. Dunque, sarà anche un momento di confronto con personalità del mondo dell’associazionismo, sindacale e dell’informazione per discutere su come amplificare e unire le forze in Italia per un’agenda progressista ed ecologista italiana.
 Dopo la presentazione del Manifesto da parte di Antonella Trocino (Coordinamento Nazionale italiano DiEM25), seguiranno gli interventi di Paolo Pileri (Politecnico di Milano) – Alessandro Giannì (Greenpeace Italia) – Davide Di Laurea (USB Pubblico Impiego) – Lorenzo Battisti (CGT) – Roberto Giordano (CGIL) – Marta Fana (Economista) – Maura Cossutta (Casa Internazionale delle Donne) – Marilena Grassadonia (Attivista Famiglie Arcobaleno) – Simona Maggiorelli (Left)

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

MERA25 sostiene l’azionariato popolare del Collettivo di Fabbrica GKN

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro“, recita la Costituzione italiana all’articolo 1. Ma cosa ...

Leggi di più

Uno stralcio di pensione: dai condoni della Lega, buco di 6,6 miliardi all’INPS

Dai condoni contributivi della Lega di Matteo Salvini, attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti (nonché vicepresidente del Consiglio) ...

Leggi di più

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più