DIEM25: ELETTE ED ELETTI DI NC, CC E ALA ELETTORALE

Settembre comincia con il totale rinnovo del Collettivo Nazionale, dell’Ala Elettorale e del Coordinamento Collettivo Europeo. Ecco tutti i risultati!
IL NUOVO COLLETTIVO NAZIONALE ITALIANO
Dal 26 luglio sono stati eletti i 12 nuovi membri del Coordinamento Nazionale italiano, 10 donne e 2 uomini:
AGENDA: Alessandra Rossi (42%); Paola Banovaz (38%); Andrea Serra (35%) mentre tra i non eletti Raniero Bordon (34%), Stefano Lotti (33%) e Massimiliano Civili (19%)
COMUNICAZIONE: Patrizia Pozzo (48%); Martina Tarozzi (43%), Fabrizia Biondi (43%) mentre tra i non eletti Kosta Juri (33%), Ivan Alberto larosi (19%), Giuseppe Schermi (11%), Ferdinando Manzo (10%)
TERRITORIO: Stefania Romano (41%), Maria D’Onofrio (37%), Antonella Trocino (36%) mentre tra i non eletti Simone Careddu (33%), Angelo Amoroso D’Aragona (22%), Alessandro Seri (19%), Giampaolo Samblich (11%)
EVENTI: Giovanna Saboureault (45%), Claudia Cagnarini (42%), Enrico Caccin (35%) mentre tra i non eletti Edoardo scatto (35%) e Massimo Carola (18%)
 
LA NUOVA ALA ELETTORALE ITALIANA
Dal 29 agosto è ufficialmente eletta la nuova Ala Elettorale:
Paola Pietrandrea (54%), Eleonora Vasques ( 50%), Simona Ferlini (47%), Paola Urbinati (43%), Michele Fiorillo (40%). Veralisa Massari ( 39%), Alessandra Fata ( 33%), Vincenzo Fiore (32%), Giovanna Saboreault (31%), Paola Banovaz (29%), Stefano Spivach (29%), Piera Stefanini (29%), Paola Bristot (26%), Angelo Amoroso D’Aragona (26%), Stefano Lotti (25%).
A seguire ecco l’elenco dei candidati non eletti: Giuseppe Schermi (25%), Andrea Bellavite (23%), Alessandro Seri (21%), Lodovico Rella (21%),Matteo Contini (20%), Alessandro Scalise (20%), Ivan Alberto Larosi (19%), Agata Spallino (17%), Roberto Angrisani (15%), Antonio Zucaro (15%), Nicola Ricci (15%), Carlo Fontana (12%), Jacopo Tolija (11%), Giampaolo Sablich (8%)
 
IL NUOVO COORDINAMENTO COLLETTIVO
E infine ecco i risultati delle elezione per il Collettivo di Coordinamento Europeo:
Yanis Varoufakis (78%), Srecko Horvat (53%), Gianna Merki (37%), Simona Ferlini (35%), Erik Erdman (33%), Daniela Platsch (32%), Ivana Nenadovic (32%), Renata Avila (31%), Sissy Velissariou (31%), Agnieszka Dziemianowicz (30%), Mame Faye-Rexhepi (30%), Jordi Ayala Roqueta (29%).
Tra i non eletti: Costanza Sciubba Caniglia (29%), Rosanna Martens (27%), Fotini Bakadima (25%), Dolores Bajo Alonso (25%), Silvia Terribili (23%), Andrea Pisauro (22%), Jacques Terrenoire (22%), Eírini Mítsiou (21%), Eleonora Vasques (21%), Pawel Wargan (21%), Nikos Vakolidis (20%), Michele Fiorillo (20%), Nicolas Dessaux (19%), Brice Montagne (18%), Jochen (Joachim Hermann Leopold) Schult (17%), Rodanthi Aristea Bairaktari (17%), Aleksandar Novaković (14%), Germinal Pinalie (14%), Ioannis Manomenidis (13%), Christos Dellasoudas, Georgios Gokas (11%), Dimitris Gkomozias (10%).
Il lavoro da fare in Italia e in Europa è tanto, dunque … carpe diem!
 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

DiEM/MERA25 Italia non aderisce a “Una piazza per l’Europa”

Di fronte al drammatico incremento delle tensioni internazionali, le istituzioni europee appaiono irrimediabilmente allontanarsi dai valori ...

Leggi di più

Yanis Varoufakis: perché l’UE sta fallendo e cosa dev’essere fatto

Il discorso integrale di Yanis Varoufakis all’evento di DiEM25 a Bruxelles intitolato “Che diavolo è successo all’Europa”, sui ...

Leggi di più

Gaza, l’accelerazionismo di Trump

Il video postato dal presidente Trump intitolato “Trump Gaza” ha scatenato un’ondata di sdegno ed indignazione trasversali per la ...

Leggi di più

MERA25 Italia sostiene il Trattato di non proliferazione dei fossili

MERA25 Italia ha deciso di aderire e sostenere l’appello per un Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili L’Iniziativa ...

Leggi di più