Sarà una Primavera Europea: il Programma

Presentiamo la versione BETA del programma di Primavera Europea, la prima lista transnazionale. Fino ad autunno il programma sarà discusso, modificato e ampliato attraverso un percorso aperto di assemblee territoriali e online in tutta Europa. Questo percorso porterà a una votazione transnazionale che definirà il programma finale da presentare in tutto il continente alle elezioni del maggio 2019.
Ci siamo uniti attorno a una visione condivisa di Europa possibile, come regno di democrazia, sostenibilità, prosperità e solidarietà. Presentiamo questa visione condivisa nella forma di un New Deal per l’Europa.
Questo documento illustra i principi fondamentali e le politiche chiave del New Deal. Ogni pilastro del programma offre soluzioni immediate alla crisi sociale, economica ed ecologica dell’Europa.
Questo programma, che presentiamo in versione BETA, vuole essere il primo passo per costruire quella piattaforma di cambiamento di cui il nostro continente ha drammatico bisogno. Fino all’autunno 2018 il programma verrà discusso e trasformato in centinaia di assemblee territoriali e online per arrivare a una grande votazione transnazionale per approvare la versione definitiva che porteremo alle urne in tutto il continente.
Il New Deal offre un’alternativa alla falsa scelta che gli europei devono confrontare oggi: quella tra apatia e rabbia, tra tecnocrazia e autoritarismo, tra coloro che difendono l’Unione Europea così com’è ora e coloro che vogliono distruggerla definitivamente.
Alternativi e contro entrambi, apriremo con forza un terzo spazio. Per la prima volta, ci presenteremo in tutto il continente, dall’Irlanda all’Italia, dalla Polonia al Portogallo, con un unico programma di rottura e un’unica campagna politica transnazionale.
Pensiamo che un’altra Europa non sia semplicemente possibile, ma che sia già qui. Sta ora a noi renderla cosciente della propria forza e rinunciare a ogni dubbio e ogni paura. Abbiamo il dovere storico di accendere un faro in questi tempi cupi. È il momento di farlo. Con coerenza, fermezza e credibilità.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

MERA25 sostiene l’azionariato popolare del Collettivo di Fabbrica GKN

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro“, recita la Costituzione italiana all’articolo 1. Ma cosa ...

Leggi di più

Uno stralcio di pensione: dai condoni della Lega, buco di 6,6 miliardi all’INPS

Dai condoni contributivi della Lega di Matteo Salvini, attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti (nonché vicepresidente del Consiglio) ...

Leggi di più

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più