L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza piani M5S ai fascisti di Fratelli d’Italia. Il secondo è formato da politici di professione, banchieri e managers che dovrebbero implementare imparzialmente riforme politiche, spesso catapultandosi in carica senza essere eletti.

Con ogni elezione, i tecnocrati promuovono riforme sempre meno eque e restrizioni ai diritti del lavoro al fine supposto di stabilizzare l’economia, mentre in realtà servono semplicemente i grandi interessi che hanno guadagnato loro la carica. Nel frattempo, i partiti di destra diventano sempre più razzisti, sessisti, e proni alle teorie del complotto, minacciando anche i più fondamentali risultati ottenuti dai movimenti sociali.

Siamo arrivat* a questo punto grazie agli oligarchi italiani e alle elite politiche, che stanno diventando sempre più disperate nell’aggrapparsi al potere, mentre la popolazione è sempre più stufa. È grazie a loro che continuiamo a posporre l’azione necessaria a confrontare la crisi climatica, le disuguaglianze sociali e la pandemia. I cittadini italiani fanno fronte ad un’enorme difficoltà economica, ondate di calore, siccità, restrizioni dei diritti, e non possono più aspettare. Noi dobbiamo contribuire a creare la cometa che estinguerà gli oligarchi italiani e i dinosauri politici.

Dovremo far fronte alla campagna elettorale più rapida e brutale degli ultimi anni. Non ci aspettiamo molto, ma siamo già delusi dal “nuovo” parlamento composto dalle stesse vecchie facce. Dobbiamo mettere tutto l’impegno nel costruire un’alternativa dal basso, partend dai movimenti sociali e dalle persone che resistono il vuoto del dibattito politico corrente. Costruiremo un’alternativa politica radicale e realistica – l’Italia e l’Europa ne hanno bisogno.

Queste saranno le ultime elezioni in cui le elettrici saranno lasciate senza un’opzione significativa.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più

Una nazione femminicida

Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...

Leggi di più

Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più

Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...

Leggi di più