Naomi Klein, Richard Sennett and other leading figures become advisers to DiEM25

Naomi Klein, Richard Sennett e altre figure di spicco diventano consiglieri di DiEM25

Siamo felici di annunciare i seguenti nuovi membri del nostro Comitato Consultivo (AP), ossia il gruppo che supporta DiEM25 facilitando il raggiungimento dei suoi obiettivi:
Naomi Klein — giornalista pluri-premiata, scrittrice, regista cinematografica ed attivista, rinomata per le sue spiccate critiche contro il capitalism globale.
Richard Sennett — Professore di sociologia alla London School of Economics e Professore di scienze umane alla New York University.
Avi Lewis — regista di documentari cinematografici canadese, ex-conduttore di Al Jazeera English. Il suo ultimo film è “This Changes Everything” e tratta di crisi climatica.
Ulf Clerwall — è attivista a protezione del pluralismo, trasparenza e democrazia nella ricerca in ambito scienze umane e nell’educazione universitaria, è economist politico specializzato nelle problematiche del settore finanziario europeo.
Alice-Mary Higgins — senatrice irlandese, lavora per costruire equalità economica e sociale e promuovere un approccio basato sui diritti alla salute, alla casa e all’educazione.
Il Comitato Consultivo, forte di 31 membri, include il regista vincitore di due Palme d’Oro Ken Loach, il cancelliere del governo ombra di opposizione John McDonnell, il celebre filosofo Slavoj Žižek e il compositore Jean-Michel Jarre. Vai alla lista completa qui.
 
 
Vuoi essere informato/a sulle attività di DiEM25? Registrati qui.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Una nazione femminicida

Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...

Leggi di più

Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più

Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...

Leggi di più

Condannare Le Pen: un terremoto politico con pericolose linee di faglia

Perché affidarsi alle sanzioni legali rischia di alimentare l’estrema destra e indebolire la democrazia stessa La recente condanna di Marine Le ...

Leggi di più

Criminalizzare una generazione

Oltre alla criminalizzazione della migrazione, già completata con i precedenti governi e su cui il presente governo non ha aggiunto qualcosa di ...

Leggi di più