DiEM25 lancia ‘Lavoro se’: Una campagna per i diritti del lavoro in Italia

La pandemia e la guerra in Ucraina hanno segnato un punto di non ritorno in cui disuguaglianza e precarietà sembrano destinate ad aumentare sempre di più in tutta Europa. In Italia, un paese in cui questa modalità precaria è ormai normale, è urgente affrontare la più importante delle questioni: il lavoro. 

DiEM25 in Italia lancia Lavoro se, una campagna per riappropriarsi dei diritti del lavoro degli italiani attraverso quattro proposte concrete:

Diritto alla disoccupazione e riduzione dell’orario di lavoro

Lavoriamo troppo a lungo e siamo sempre raggiungibili. Proponiamo la riduzione dell’orario di lavoro a 36 ore e il diritto a staccare, per avere più tempo libero per le nostre esigenze.

Aumento dei salari

Dopo più di 30 anni di austerità, i salari devono aumentare di nuovo. Proponiamo che gli aumenti salariali decisi ai rinnovi contrattuali siano esentasse.

Reddito di base universale

Non siamo più disposti ad accettare qualsiasi lavoro, a qualsiasi condizione. Proviamo un reddito di base che ci permetta la libertà di scegliere.

Lavoro cittadino

Tutti hanno il diritto di lavorare dove vivono. Proponiamo un grande piano pubblico per creare lavoro “sul posto” legato alle esigenze delle comunità.

 

Se vivi in Italia, sostienici andando sul sito della campagna e compiendo cinque semplici azioni online e dicendo ai politici: d’ora in poi lavoriamo solo se il nostro stipendio è decente. Lavoriamo solo se il nostro lavoro rispetta l’ambiente. Lavoriamo solo se i diritti sindacali sono rispettati nel nostro posto di lavoro. E lavoriamo solo se non abbiamo altre priorità legate alla vita personale e familiare. 

D’ora in poi, lavoriamo solo se decidiamo di volerlo fare!

Vuoi sostenerci di persona? Allora unisciti ai DiEMers e ai performer del Circo Costituzionale in Piazza della Rotonda a Roma giovedì 28 aprile alle 12:00 CEST, dove metteremo in scena un flash mob per attirare l’attenzione sulle nostre richieste.

Carpe diem!

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

MERA25 sostiene l’azionariato popolare del Collettivo di Fabbrica GKN

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro“, recita la Costituzione italiana all’articolo 1. Ma cosa ...

Leggi di più

Uno stralcio di pensione: dai condoni della Lega, buco di 6,6 miliardi all’INPS

Dai condoni contributivi della Lega di Matteo Salvini, attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti (nonché vicepresidente del Consiglio) ...

Leggi di più

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più