Dichiarazione DiEM25 e MERA25: Pace adesso!

Le guerre a Gaza e dintorni e in Ucraina non possono essere risolte militarmente. Non ci può essere una vittoria militare che non generi altri crimini di guerra, altre sofferenze, altre ingiustizie contro i più deboli e, quindi, ulteriori guerre.

I governi delle principali potenze mondiali, Stati Uniti, Cina e Unione Europea, stanno venendo meno al loro dovere di avviare un processo di pace parallelo, sotto l’egida delle Nazioni Unite, per una giusta risoluzione di entrambe le guerre.

Noi di DiEM25 e MeRA25, estendendo la nostra Dichiarazione di Atene (maggio 2022), invitiamo i progressisti di tutto il mondo a chiedere ai nostri governi che questo processo di pace parallelo inizi oggi con la cessazione delle ostilità come primo passo.

Ogni scusa per ritardarlo costituisce un monumentale servizio alla normalizzazione dei crimini di guerra e alla strumentalizzazione della disumanità che genera nuove orde di rifugiati.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

MERA25 sostiene l’azionariato popolare del Collettivo di Fabbrica GKN

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro“, recita la Costituzione italiana all’articolo 1. Ma cosa ...

Leggi di più

Uno stralcio di pensione: dai condoni della Lega, buco di 6,6 miliardi all’INPS

Dai condoni contributivi della Lega di Matteo Salvini, attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti (nonché vicepresidente del Consiglio) ...

Leggi di più

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più