DiEM25 per Antonella Bundu sindaca di Firenze

Da Firenze parte la sfida per una politica coerente, unita e aperta al mondo.
DiEM25 incontra nella candidatura di Antonella Bundu a sindaco di Firenze la figura che meglio interpreta quei valori di apertura, solidarietà e umanità che il movimento ha sempre fatto propri. Antonella è una militante antirazzista e di mille battaglie sociali, nata a Firenze, da bimba e ragazza dapprima cittadina di Freetown in Sierra Leone, poi dei ghetti neri di Liverpool, per tornare poi nuovamente a Firenze.
La grande novità dell’ampiezza dello schieramento in appoggio alla candidatura di Antonella Bundu si allinea perfettamente a quanto cercato da DiEM25 nei diversi contesti amministrativa cui partecipa: unità e coerenza attorno a un nuovo progetto civico. Siamo certi che questa candidatura riuscirà a rappresentare quell’alternativa necessaria tanto alle politiche di continuità dell’amministrazione Renzi-Nardella quanto alla crescita del razzismo leghista che ne è la diretta conseguenza. Contro entrambi saremo in grado di aprire quel terzo spazio a cui DiEM25 ha sempre tenuto e che nella città del rinascimento, medaglia d’oro della resistenza e operatrice di pace nel mondo, è frutto più dolce.
DiEM25, con le sue strutture fiorentine, nazionali ed europee, si sente pienamente impegnata nella campagna elettorale e scenderà direttamente in campo per Antonella.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Dichiarazione del leader del MeRA25 Grecia Yanis Varoufakis sul risultato delle elezioni greche

Abbiamo il sacrosanto obbligo di porre fine all’orbanizzazione del paese   Il popolo ha parlato. Noi di MeRA25 – Coalition for ...

Leggi di più

Ministri del lavoro dell’UE: lavorerete per noi o per Uber?

16 sindacati e collettivi di lavoratori della gig economy chiedono ai ministri del Lavoro dell’Unione europea di sostenere la loro lotta ...

Leggi di più

I DiEMers di tutta Europa si riuniscono in Grecia a maggio

Dopo Belgrado, Colonia e Lisbona, Atene si appresta a ospitare la quarta Accademia di DiEM25: un’opportunità per i nostri membri di ...

Leggi di più

Sull’incidente ferroviario di Evangelismos, le privatizzazioni e l’Europa

L’incidente ferroviario che ha causato 57 vittime in Grecia impone di riaprire la discussione sulle privatizzazioni – ormai date per scontato – ...

Leggi di più