31.03.2023
Dopo Belgrado, Colonia e Lisbona, Atene si appresta a ospitare la quarta Accademia di DiEM25: un’opportunità per i nostri membri di ...
Leggi di più11.03.2023
L’incidente ferroviario che ha causato 57 vittime in Grecia impone di riaprire la discussione sulle privatizzazioni – ormai date per scontato – ...
Leggi di più6.02.2023
Uno dei temi che sarà (deve esserlo) cardine del 2023 è la sanità! Argomento principale dei dibattiti che stanno occupando le campagne ...
Leggi di più11.04.2022
Continua il costante impegno di DiEM25 per l'affermazione delle libertà civili, la legalizzazione dell'eutanasia, le scelte di fine vita.
Leggi di più2.04.2022
La guerra in Ucraina compie i primi 30 giorni e lo stato delle cose non potrebbe essere peggiore.
Leggi di più31.03.2022
Napoli contro la guerra. Napoli per la pace. Il Local Team partenopeo di Diem25 ha voluto dare il suo contributo
Leggi di più23.03.2022
Cosa possiamo imparare dalla lotta ai cambiamenti climatici e qual è il vero ruolo dei social network? Perché è nata DiEM25?
Leggi di più26.11.2021
“Tornare alla normalità” - quella pre-covid - è una prospettiva inaccettabile per gli attivisti e i simpatizzanti di DiEM25 Italia che, il 6 ...
Leggi di più17.11.2021
La discussione sulla sanità riguarda esclusivamente il green pass e i no-vax, e questo oscura lo stato di salute del nostro sistema sanitario ...
Leggi di piùDiEM25 è finanziato esclusivamente da contributi individuali da persone come te. Non riceviamo sovvenzioni comunitarie, sovvenzioni statali o fondi da aziende. Per favore sostieni DiEM25 se puoi. Non conta l'importo, la tua donazione farà molto per la nostra scommessa di trasformare l'Europa.
DiEM25 è finanziato esclusivamente da contributi individuali da persone come te. Non riceviamo sovvenzioni comunitarie, sovvenzioni statali o fondi da aziende. Per favore sostieni DiEM25 se puoi. Non conta l'importo, la tua donazione farà molto per la nostra scommessa di trasformare l'Europa.