Lettera del CC di DiEM25 sulle elezioni amministrative italiane 2017

 
Dal Collettivo di Coordinamento DiEM25:
DiEM25 crede nei movimenti, nelle associazioni e nelle realtà municipali che in questi anni si sono coalizzate dal basso nel fruttuoso modello delle Città Ribelli – sull’esempio di Napoli con Luigi De Magistris e di Barcellona con Ada Colau – nel tentativo di trasformare le politiche locali, e di conseguenza nazionali ed europee.
Nelle imminenti elezioni municipali, gli italiani avranno la possibilità di respingere la falsa dicotomia tra austerity da una parte e nazionalismi xenofobi dall’altra, e di votare per coalizioni civiche che appartengano a quel terzo spazio vicino ai principi di DiEM25 e al nostro manifesto.
Il Collettivo di Coordinamento ha analizzato diverse piattaforme e coalizioni locali che aderiscono ai nostri principi e che promuovono il miglioramento delle garanzie sociali, l’accoglienza di migranti e rifugiati, politiche ecologiche di riduzione delle emissioni e dell’inquinamento, la restituzione ai cittadini della partecipazione politica e la condivisione trasparente dei processi democratici, la tutela dei beni comuni.
La seguente è una lista di coalizioni che rispetta i principi del nostro manifesto, in linea con la nostra volontà di sostenere coalizioni che vanno oltre i partiti tradizionali, mettendo insieme una pluralità di differenti provenienze civiche e politiche. Crediamo infatti che un’alleanza progressista che accolga il meglio dalla politica, dai movimenti, dalle associazioni e dall’attivismo di base cittadino sia la soluzione migliore a tutti I livelli: locale, nazionale ed europea.
La seguente lista è stata compilata in cooperazione con gli attivisti italiani. raccomandata dal Collettivo di Coordinamento e ratificata dal Consiglio di Validazione*.
 
Padova
Arturo Lorenzoni / Coalizione Civica
L’Aquila
Cimoroni Carla / L’Aquila Chiama
Verona
Michele Bertucco / Verona in Comune
Cuneo
Nello Fierro / Cuneo per i Beni Comuni
Piacenza
Luigi Rabuffi / Piacenza in Comune
Lucca
Marina Manfrotto / Lucca Città in Comune
Molfetta
Giovanni Porta / Compagni di Strada
 
*Dato il numero di municipi interessati dalla tornata elettorale e il poco tempo a disposizione, prendere una posizione ufficiale sulle elezioni si è rivelato un compito impossibile. Non essendo quindi possibile un appoggio ufficiale di DiEM25, che avrebbe richiesto il voto di tutti i nostri membri, la lista che segue è solo una raccomandazione dei membri del Collettivo di Coordinamento di DiEM25, che il Consiglio di Validazione ha discusso e approvato, apportando alcune modifiche e sottolineando come tale sostegno sia da considerarsi indicativo.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

La nostra solidarietà alle vittime dell’ultima tragedia di migranti nel Mare Adriatico

La nostra solidarietà va alle vittime dell'ultima tragedia dei migranti nel Mare Adriatico. E forte è la nostra indignazione per le politiche ...

Leggi di più

La nostra sconfitta contestualizzata: La Erdogan-izzazione della Grecia è quasi completa

Sembra che MeRA25 abbia sofferto perché abbiamo cercato di ispirare la nostra base con verità che colpiscono nel segno e con una chiamata alle ...

Leggi di più

Dichiarazione del leader del MeRA25 Grecia Yanis Varoufakis sul risultato delle elezioni greche

Abbiamo il sacrosanto obbligo di porre fine all’orbanizzazione del paese   Il popolo ha parlato. Noi di MeRA25 – Coalition for ...

Leggi di più

Ministri del lavoro dell’UE: lavorerete per noi o per Uber?

16 sindacati e collettivi di lavoratori della gig economy chiedono ai ministri del Lavoro dell’Unione europea di sostenere la loro lotta ...

Leggi di più