Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE
DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...
Leggi di più
Una nazione femminicida
Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...
Leggi di più
Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più
Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...
Leggi di più
Condannare Le Pen: un terremoto politico con pericolose linee di faglia
Perché affidarsi alle sanzioni legali rischia di alimentare l’estrema destra e indebolire la democrazia stessa La recente condanna di Marine Le ...
Leggi di più
Criminalizzare una generazione
Oltre alla criminalizzazione della migrazione, già completata con i precedenti governi e su cui il presente governo non ha aggiunto qualcosa di ...
Leggi di più
DiEM/MERA25 Italia non aderisce a “Una piazza per l’Europa”
Di fronte al drammatico incremento delle tensioni internazionali, le istituzioni europee appaiono irrimediabilmente allontanarsi dai valori ...
Leggi di più
Yanis Varoufakis: perché l’UE sta fallendo e cosa dev’essere fatto
Il discorso integrale di Yanis Varoufakis all’evento di DiEM25 a Bruxelles intitolato “Che diavolo è successo all’Europa”, sui ...
Leggi di piùGruppi locali in azione

Suviana: il capitalismo uccide ancora
In Italia muoiono in media tre lavoratori al giorno; ogni minuto avviene un incidente sul lavoro. La conciliazione di classe, dinanzi alle ...
Leggi di più
A Pioltello, testati i limiti della libertà di fede
La saggezza popolare ricorda che “il mondo è bello perché è vario”. Questo monito, apparentemente stereotipico, si rivela in realtà di grande ...
Leggi di più
Fare i conti con la riforma tributaria
I maggiori analisti politici italiani (tra questi Raffaele Marmo, vicedirettore responsabile della redazione romana di QN Quotidiano Nazionale) ...
Leggi di più
L’era della Post-Verità
Il testo intitolato “Dietro la Verità” esplora i temi della post-verità nell’era moderna. Si concentra su come la politica ...
Leggi di più