Chiediamo le dimissioni del capo degli affari esteri dell’UE Josep Borrell per le sue osservazioni razziste sui paesi non europei

Il 13 ottobre, Josep Borrell – alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza – è intervenuto durante la cerimonia inaugurale del progetto pilota dell’accademia diplomatica europea. Le sue osservazioni  rivelano la mentalità spaventosamente razzista e coloniale che permea anche i più alti livelli della dirigenza politica europea. 

“L’Europa è un giardino. Abbiamo costruito un giardino. Tutto funziona”, ha dichiarato Borrell.

“La maggior parte del resto del mondo è una giungla, e la giungla potrebbe invadere il giardino”.

“I giardinieri dovrebbero occuparsene, ma non proteggeranno il giardino costruendo muri. Un bel giardinetto circondato da alte mura per impedire l’ingresso della giungla non sarà una soluzione perché la giungla ha una forte capacità di crescita e il muro non sarà mai abbastanza alto per proteggere il giardino”.

Questa presunta analogia dovrebbe essere inaccettabile, indipendentemente dal contesto. Il fatto che sia stata pronunciata dal capo degli affari esteri dell’UE, in occasione di un evento pubblico davanti alla futura generazione di diplomatici dell’UE, è a dir poco scioccante e grottesco.

Definendo la maggior parte del resto del mondo “una giungla”, Borrell ha degradato miliardi di persone in parti del mondo che sono sottosviluppate come diretta conseguenza dell’eredità coloniale dell’Europa e ha dimostrato che, lungi dal voler fare ammenda per questa immensa ingiustizia, la sua priorità principale è perpetuarla.

La condotta di Borrell, in sintesi, non è adatta alla carica che ricopre. Chiediamo le sue dimissioni immediate.

Sul nostro sito web abbiamo lanciato una petizione per chiedere le dimissioni di Borrell. Invitiamo i cittadini europei e di altri paesi a firmarla.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Crisi del multilateralismo: superpotenze nel nuovo contesto globale e ruolo UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi ...

Leggi di più

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più

Una nazione femminicida

Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...

Leggi di più

Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più

Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...

Leggi di più