Green New Deal Europeo: ultima chiamata.

Green New Deal Europeo: ultima chiamata.

 

Sul al Green New Deal, l’edizione cartacea numero 48 del 27 novembre su Left, pubblica un articolo di Stefania Romano:

Il sistema finanziario europeo mantiene 3 trilioni di euro fermi e inutilizzati nelle banche, provocando, tra l’altro, inquietudine sociale e malcontento, con fenomeni sociali conseguenti, come la xenofobia. Il piano d’azione proposto da diem25 è che la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) emetta obbligazioni annuali con il sostegno della Banca Centrale Europea al fine di creare un’ Unione europea verde. Il Recovery Fund non è sufficiente, invece, al contrario inasprirà l’austerità.
Siamo tutti d’accordo sul fatto che rischiamo che il Fondo di recupero stanziato per l’Italia rimanga bloccato in mezzo a una burocrazia infinita e intricata, che finisce con progetti mediocri, che non riusciamo a spendere bene i soldi che ci arrivano dall’europa e che ci ritroveremmo, tra l’altro, a dovere restituire. Invece dovremmo utilizzare il Recovery Fund per rendere l’Ecobonus strutturale al 110%, poiché gran parte di esso riguarda politiche verdi ed efficienza energetica. Ma il governo sembra mancare di una visione che coniughi sociale ed ecologico, una strategia strutturale sulla circolare economia che colleghi le politiche industriali e sociali e le infrastrutture per la sostenibilità.
«C’è il rischio di perdere l’ultima opportunità» (Lorenzo Fioramonti).

 

Stefania Romano
(membro eletto del Collettivo Nazionale Italia DiEM25, Coordinatrice per l’Italia per la Campagna Green New Deal for Europe)


Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Dichiarazione del leader del MeRA25 Grecia Yanis Varoufakis sul risultato delle elezioni greche

Abbiamo il sacrosanto obbligo di porre fine all’orbanizzazione del paese   Il popolo ha parlato. Noi di MeRA25 – Coalition for ...

Leggi di più

Ministri del lavoro dell’UE: lavorerete per noi o per Uber?

16 sindacati e collettivi di lavoratori della gig economy chiedono ai ministri del Lavoro dell’Unione europea di sostenere la loro lotta ...

Leggi di più

I DiEMers di tutta Europa si riuniscono in Grecia a maggio

Dopo Belgrado, Colonia e Lisbona, Atene si appresta a ospitare la quarta Accademia di DiEM25: un’opportunità per i nostri membri di ...

Leggi di più

Sull’incidente ferroviario di Evangelismos, le privatizzazioni e l’Europa

L’incidente ferroviario che ha causato 57 vittime in Grecia impone di riaprire la discussione sulle privatizzazioni – ormai date per scontato – ...

Leggi di più