MeRA25: Dichiarazione di Yanis Varoufakis sui risultati delle elezioni greche

Il mancato ingresso di MeRA25 in Parlamento è l’ultimo dei problemi. Ciò che è più significativo è la delusione della sinistra per non essere riuscita a trasformare il disastro dell’austerità in un fronte progressista e a impedire che la rabbia si incanalasse verso l’estrema destra.

Ringrazio il popolo della nostra coalizione e soprattutto gli indipendenti che ci hanno sostenuto. Onoreremo la vostra fiducia.

Da domani, in vista delle elezioni amministrative ed europee, “MeRA25-Coalizione per la Rottura” lavorerà instancabilmente per la ricostituzione di una sinistra pluralista, ecologica, unificante e altruista.

Mai come oggi il nostro popolo ha bisogno di una sinistra di questo tipo in Parlamento. E mai una tale sinistra mancherà di più dal Parlamento.

Nulla è perduto in modo definitivo, naturalmente. Ricordo il settembre 2009 – quando un governo parte integrante del sistema fu eletto con il 44%, ma nel giro di pochi mesi l’intero sistema crollò sotto il peso dei suoi debiti e delle sue bugie.

Questa volta, la Sinistra Ricostituita dovrà essere fermamente preparata a sostenere ed esprimere le persone che perderanno la terra sotto i piedi.

Grazie a tutti coloro che hanno votato per noi, smentendo la narrazione secondo cui il MeRA25 sta cadendo a pezzi.

Chiedo a  tutti i progressisti in Grecia, ma anche al di fuori della Grecia, di aiutare DiEM25, di aiutare MERA25, di aiutarsi a creare un’autentica alleanza progressista senza egemonie o autoritarismi tra le nostre fila.

Infine, un grande ringraziamento a tutti i membri di DiEM25, a tutti i membri dell’Internazionale Progressista e a tutti coloro che ci hanno sostenuto, ci hanno inviato incoraggiamenti, ci hanno fatto entrare nei loro pensieri progressisti e radicali. Carpe DiEM!

 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più

Una nazione femminicida

Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...

Leggi di più

Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più

Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...

Leggi di più

Condannare Le Pen: un terremoto politico con pericolose linee di faglia

Perché affidarsi alle sanzioni legali rischia di alimentare l’estrema destra e indebolire la democrazia stessa La recente condanna di Marine Le ...

Leggi di più