It’s time to open the black boxes

Fondato sul principio “pensare globalmente – agire localmente”, IT’S TIME TO OPEN THE BLACK BOXES! è un progetto d’arte partecipata in corso, avviato dall’artista greca Danae Stratou, che invita le persone di tutto il mondo a inviare una Single Word SINGOLA PAROLA online.

Invia la Parola Unica che attualmente meglio esprime ciò che :

  • ti minaccia di più
  • sei  più desideroso di preservare

QUESTO INVITO APERTO

Come se non bastassero la crisi pandemica, l’emergenza climatica, le guerre periferiche e le migrazioni forzate, gli antagonismi tra le grandi potenze assumono la forma più acuta, distraendo l’umanità dall’affrontare le sfide più urgenti e mettendola a rischio persino di un’escalation nucleare. Il nazionalismo rabbioso si normalizza, intere popolazioni e culture vengono “cancellate”, la libertà di parola e il diritto all’informazione vengono sempre più limitati, la vita economica diventa dolorosamente incerta per molti, vengono erette nuove barriere, milioni di rifugiati sono di nuovo in fuga.

LE PAROLE INVIATE

Le parole raccolte sono presentate in tempo reale sulla pagina ANALYTICS e vengono utilizzate dall’artista Danae Stratou per la creazione di video animati in digitale che faranno parte dell’installazione artistica partecipata in corso.

Le parole inviate saranno filtrate per età, genere e nazione di provenienza. Raccolte senza intermediari, le parole diventano un prezioso documento del nostro tempo. La combinazione di nuove tecnologie e pratiche artistiche può aprire il dialogo pubblico in questo momento critico per promuovere pratiche democratiche dirette e avanzate.

OPEN THE BLACK BOXES offre in tempo reale materiale culturale e statistico online per l’uso pubblico. Attraverso formati visivamente accattivanti, la piattaforma open-source riflette un ritratto in continua evoluzione della società contemporanea. Il progetto indaga lo spazio tra arte, democrazia e azione politica, concentrandosi sul modo in cui la società risponde direttamente alle questioni che ci riguardano più da vicino attraverso la mediazione dell’arte.

RATIO (termine latino)

IT’S TIME TO OPEN THE BLACK BOXES! è una risposta a questioni urgenti del nostro tempo. In un’epoca segnata da una pandemia globale, dall’incertezza economica, da crisi sociali e ambientali, ci ritroviamo intrappolati tra le maglie di molteplici paure. Abbiamo bisogno di esprimerci e i media digitali offrono lo spazio più liberatorio ed ecologico per questa azione. Aprendo le “Scatole nere” portiamo simbolicamente alla luce le parole che riflettono ciò che ci minaccia maggiormente o che desideriamo assolutamente preservare. Messe insieme, queste singole parole contribuiscono a dipingere un quadro magnificamente perspicace delle nostre priorità, offrendo l’opportunità di esplorare il nostro spazio pubblico condiviso, le nostre paure condivise, le nostre aspirazioni condivise. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di aiutarci a visualizzare la nostra angoscia e la speranza che ne deriva nel momento attuale.

* Il progetto è approvato e sostenuto da mέta (Centro per la civiltà postcapitalista), DiEM25 Progressive International.

 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Il Ddl Sicurezza è Decreto: colpo di mano del governo, eluso il Parlamento

In appena mezz’ora il Consiglio dei ministri ha trasformato il contestato disegno di legge Sicurezza in un decreto legge, bruciando i tempi del ...

Leggi di più

Una nazione femminicida

Dall’inizio del 2025 sono 11 le vittime di femminicidio. Due giovani donne uccise a distanza di meno di ventiquattro ore, Ilaria Sula e Sara ...

Leggi di più

Medio Oriente, la guerra infinita di Israele non si ferma più

Israele torna a bombardare Beirut. Lo scorso venerdì è tornato l’incubo degli ordini di evacuazione, passati sui social in tutta fretta, per ...

Leggi di più

Condannare Le Pen: un terremoto politico con pericolose linee di faglia

Perché affidarsi alle sanzioni legali rischia di alimentare l’estrema destra e indebolire la democrazia stessa La recente condanna di Marine Le ...

Leggi di più