DiEM25 ha un piano per la pace in Ucraina

Il 24 febbraio 2022, mentre le truppe russe iniziavano a invadere l’Ucraina, DiEM25 ha condannato l’invasione russa, ha espresso solidarietà agli invasi e ha dichiarato che il compito immediato dovrebbe essere quello di lavorare per il ritiro delle truppe russe nel quadro di un accordo tra Washington e Mosca che offra garanzie internazionali a un’Ucraina indipendente e militarmente neutrale. Qualsiasi altra soluzione, avvertì DiEM25, avrebbe portato a una guerra infinita e mortale nel cuore dell’Europa.

Non è stato raggiunto alcun accordo di questo tipo e, di conseguenza, la guerra in Ucraina si sta radicando, senza che se ne intraveda la fine e senza che vengano presentate attivamente proposte su come terminarla. Al contrario, sia Mosca che Washington stanno intensificando la guerra, chiudendo ogni via a un eventuale trattato di pace.

A tal fine, DiEM25-MERA25 presentano il seguente trattato di pace in cinque punti:

  1. Un cessate il fuoco immediato seguito da un rapido ritiro delle truppe russe dietro le linee del 24-2-2022.

  2. La creazione di una zona completamente demilitarizzata, a 200 km da ciascun lato delle linee del 24-2-2022, da monitorare con mezzi concordati congiuntamente.

  3. Un protocollo di non aggressione reciproca basato sul riconoscimento che l’Ucraina è un paese sovrano e militarmente neutrale che non ammette armi nucleari sul proprio territorio.

  4. Una struttura di governance per le aree orientali e meridionali dell’Ucraina basata sull’Accordo del Venerdì Santo dell’Irlanda del Nord per garantire l’uguaglianza politica tra le comunità di lingua russa e ucraina.

  5. Tutte le parti accettano di sottoporre le controversie in sospeso prima dell’invasione del 24-02-2022 a negoziati facilitati dalle Nazioni Unite.

Per rendere possibile questo trattato di pace e per renderlo credibile a lungo termine, DiEM25-MERA25 propongono che venga discusso e concluso in un vertice internazionale, sotto l’egida delle Nazioni Unite, che coinvolga come co-sponsor e co-firmatari – oltre alla Russia e all’Ucraina – gli Stati Uniti, l’Unione Europea e la Cina. Una volta concluso, tutte le sanzioni occidentali contro la Russia dovranno essere revocate.

L’unica alternativa a un simile trattato è la perpetuazione di una guerra assassina che non può avere vincitori finali ma che condanna milioni, potenzialmente miliardi, di persone in tutto il mondo all’immiserimento e a un percorso più rapido verso la catastrofe climatica.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Yanis Varoufakis brutalmente aggredito da un gruppo di teppisti ad Atene

Poco fa, Yanis Varoufakis è stato vittima di un vile attacco premeditato. Si trovava in un ristorante di Atene insieme a membri del DiEM25 ...

Leggi di più

Il MeRA25 condanna l’UE per le sue criminali politiche migratorie

Le disumane politiche migratorie dell'Europa sono ancora una volta tragicamente evidenti in tutto il continente.

Leggi di più

La nuova bomba sociale pronta ad esplodere: la sanità

Uno dei temi che sarà (deve esserlo) cardine del 2023 è la sanità! Argomento principale dei dibattiti che stanno occupando le campagne ...

Leggi di più

Il ricatto della BCE nei confronti di DiEM25 dovrebbe preoccupare tutti noi

La BCE vuole più di 20.000 euro in spese legali perché abbiamo osato chiedere informazioni che dovrebbero essere disponibili a tutti

Leggi di più